|
Rovio è un ameno villaggio situato tra il monte Generoso e il lago di Lugano, in un ambiente paesaggistico-ambientale di pregio, che confina con Arogno, Melano, Maroggia e l'Italia sulla vetta del monte Generoso. Gode di un clima mediterraneo che favorisce lo sviluppo di una rigogliosa e abbondante flora, grazie alla quale l'uomo ritrova il suo equilibrio fra gli elementi primordiali che ne implicano il vivere quotidiano. Malgrado le accelerazioni inarrestabili intervenute negli ultimi decenni, il paese ha potuto mantenere, vuoi perché discosto dagli assi di transito, vuoi per la morfologia del suo territorio, vuoi per la volontà della sua gente, una vivibilità a misura d'uomo. Rovio, terra di artisti, è ricco di storia e di tradizioni e le numerose opere presenti ne testimoniano il loro operato e significativo passaggio. |
|
|
A Rovio si vive bene
Bellezza spontanea Alle spalle, la protezione del Monte Generoso. Davanti a sé, la vista sul bacino del Lago di Lugano. Tra intimità e apertura, Rovio è un villaggio in cui si respira l'amore per i dettagli, il senso delle tradizioni e il calore dell'accoglienza. Viziato da un clima mite e da un paesaggio naturale grandioso, Rovio ha saputo mantenere un accurato equilibrio tra evoluzione e tradizione. Le sue viuzze sono contrassegnate dalla forza della pietra, addolcita dai colori dei fiori amorevolmente coltivati. I vicoli acciottolati e le carreggiate in piode, le fontane ricavate da avelli tardoromani, i palazzotti ottocenteschi sono quasi tutti decorati da affreschi e stucchi. Vita vera Rovio è un villaggio vero. Ci sono le scuole, la biblioteca, ristoranti, grotti, un albergo con un magnifico parco, un ostello, un negozio di alimentari e altri servizi. Rovio è un paese allegro, in cui la gente si ritrova nella spontaneità degli incontri. È un punto di partenza verso immersioni in una natura incontaminata. Ed è un punto d'arrivo, una sosta rigenerante, una pausa stimolante, un respiro di vitalità. |
|
|
L'incontro con la felicità Passeggiare Il sentiero che porta in vetta al Monte Generoso è un invito alla scoperta di un mondo appassionante: cappelle, ponti, le acque del Sovaglia con le sue cascate e vasche, massi erratici, resti di mulini, faggeti, testimonianze di carbonai, radure e fontane. Tra il profumo di fiori e le voci della natura. Ed è solo uno dei numerosi itinerari che partono da Rovio. Gustare Rovio è anche una terra di vini, tra cui spiccano i Merlot prodotti dalla Vini Rovio Ronco SA. Si possono gustare nei ristoranti e nei grotti del villaggio per accompagnare specialità locali semplici, ma sincere e autentiche: polenta, salumi, formaggi. Riposare Al Park-Hotel Rovio ha soggiornato anche Gerhard Hauptmann, scrittore tedesco, premio nobel nel 1912. Ispirato da una natura intatta e innocente, aveva tra l'altro ambientato a Rovio il suo miglior romanzo ("L'eretico di Soana"). Accanto a un'accoglienza di prim'ordine, l'albergo offreun giardino che spicca per l'originalità della sua vegetazione tipicamente mediterranea: azalee, camelie, magnolie, gardenie, ortensie, e oleandri convivono con limoni, ciliegi, mandarini, fragoline, pompelmi e pesche. |
|
|
Dati del Comune Nome del Comune | Rovio | Cantone | Ticino | Distretto | Lugano | Circolo | Ceresio | Superficie | 556 ha | Altitudine | 497 s.l.m. | Popolazione | 840 abitanti (al 31.12.2017) |
|
|
|
|